Belvilla by OYO, esperta di affitti di case vacanza con oltre 40 anni di esperienza nel settore, ha recentemente analizzato i ricavi generati dalle case italiane, confrontandoli con i risultati ottenuti nel 2019: l’analisi conferma non solo la crescita del settore delle case vacanza, una tendenza evidente e consolidata dall’inizio della pandemia Covid-19, ma anche un incremento della profittabilità per imprese familiari e privati.
In Italia, mettere in affitto la propria seconda casa di proprietà rappresenta un vero e proprio investimento: le case vacanza in affitto su Belvilla by OYO hanno registrato un aumento medio per casa dei ricavi da locazione pari al 50% in più rispetto al 2019. Una delle motivazioni di questo incremento è legata alla quota crescente di viaggiatori che hanno scelto le case private come alloggio dove trascorrere le proprie vacanze: una soluzione in grado di offrire comfort, relax e privacy e al contempo libertà di andare alla scoperta del territorio circostante.
Dall’analisi risulta che le case vacanza italiane affittate tramite domanda diretta a Belvilla by OYO – o contattando uno degli oltre 2.000 OTA locali e globali, affiliati e agenti di viaggio che fanno parte del network di distribuzione dell’azienda – hanno dato ottimi risultati in termini di ricavi, con una crescita sul 2019 riportata da oltre i due terzi degli homeowners: il 55% ha infatti ottenuto un incremento pari o superiore al 20%, il 4% ha avuto un aumento dei ricavi tra il 10% e il 20%, mentre il 5% dei proprietari di case ha avuto una crescita inferiore al 10%.
Alcune regioni italiane sono state maggiormente apprezzate dai viaggiatori che hanno scelto il Bel Paese come destinazione per trascorrere le proprie vacanze: le case vacanza in Sardegna (73%), Marche (62%), Umbria (60%), Toscana (59%), Emilia-Romagna (55%) e Piemonte (54%) hanno registrato un aumento dei ricavi pari o superiore al 20%.
Anche il 50% degli homeowners pugliesi e il 56% dei proprietari di case vacanze in prossimità dei laghi italiani hanno riscontrato un aumento dei ricavi pari o superiore al 20%, a cui seguono poi quelli in Calabria e Basilicata (33%).
"Offrire la miglior esperienza ai proprietari di case è uno dei pilastri fondamentali di Belvilla: OYO, uno dei principali gruppi alberghieri al mondo di cui siamo parte, da sempre offre ai proprietari e gestori dei servizi ad alto valore aggiunto, grazie ad un forte asset tecnologico e un know how mutuato dal settore alberghiero" dichiara Serena Uberti, General Manager Southern Europe di Belvilla by OYO, che prosegue: "La nostra analisi ha messo in luce quanto può essere profittevole mettere in affitto la propria seconda casa. Sicuramente incide il trend delle case vacanza, in forte crescita, ma l’incremento dei ricavi è anche possibile grazie al nostro modello di princing dinamico che, combinando serie storiche, analisi sull'evoluzione di domanda ed offerta, dati di mercato e concorrenza, aggiorna e adatta in tempo reale le tariffe per garantire la massima occupazione ed entrate ai nostri proprietari di casa."
È possibile simulare i ricavi annui da locazione compilando gratuitamente e senza impegno un semplice modulo sul sito di Belvilla by OYO.